Un’esperienza Sportiva Completa
Il volo in aliante è uno sport che permette di percorrere lunghe distanze sfruttando l’energia dell’aria.
Il pilota vive in simbiosi con la natura e i suoi fenomeni. Li guarda, li ascolta e li interpreta per sfruttarli a proprio vantaggio in una danza silenziosa e rispettosa.
Per iniziare ad avvicinarsi a questo sport abbiamo pensato a una vera e propria esperienza. Ecco il programma che abbiamo previsto per te:
Giorno 1 – Lezione a terra di circa 30 minuti + volo di circa 25 minuti con prova di pilotaggio per familiarizzare con l’aliante
Giorno 2 – Briefing OneonOne + volo di circa 90 minuti con prova di pilotaggio nelle correnti ascensionali
Per iniziare ad avvicinarsi a questo sport abbiamo pensato a una vera e propria esperienza. Ecco il programma che abbiamo previsto per te:
Giorno 1 – Lezione a terra di circa 30 minuti + volo di circa 25 minuti con prova di pilotaggio per familiarizzare con l’aliante
Giorno 2 – Briefing OneonOne + volo di circa 45 minuti con prova di pilotaggio nelle correnti ascensionali
Valore Tot Experience: 360€
(2 lezioni e 2 voli)
Quando volare
Il volo veleggiato si pratica solitamente tra marzo e e settembre. Voliamo sia in settimana che nel week-end. Per prenotare è necessario acquistare un coupon.
Chi può volare
Il volo è un’esperienza adatta a tutti.
Il range di età consigliabile è 16 – 99 anni, con peso massimo 110 kg e di altezza massima circa 2 metri.
Cosa è incluso
Lezioni teoriche, 2 voli con doppio comando e tutoring onetoone. La prenotazione dei 2 giorni di volo è da concordare ed è in funzioni delle condizioni meteo.
Cashback
Se dopo questa esperienza vorrai iniziare il corso di volo avrai un credito per il 100% dell’importo già speso da usare al momento dell’iscrizione.
Under 18?
Scopri le nostre agevolazioni! Abbiamo pensato diverse offerte per incentivare il volo a vela per i giovanissimi, qui tutte le info.
Volo a vela, Sky Climbers
Chi pratica il volo a vela è più di un pilota: è uno Sky Climber, un vero “scalatore del cielo”. Come un alpinista si affida alle sue capacità per affrontare una parete di roccia, così il pilota di aliante si immerge nell’aria, sfruttando le correnti ascensionali per salire più in alto e percorrere lunghe distanze. Ogni volo è una sfida, una conquista, una dimostrazione di abilità e strategia.
L'Aliante è in assoluto il mezzo più elegante e performante e permette un volo puro e silenzioso.
Per decollare viene trainato con un aereo a motore. Una volta sganciato alla quota necessaria, consente di veleggiare anche per lunghissime distanze grazie alla sua efficienza areodinamica e alla capacità del pilota di utilizzare correnti ascensionali. Per questo volo la nostra base operativa è presso l'areoporto di Alzate Brianza (vicino a Como) o Sondrio.
L'esperienza sportiva del Volo in Aliante
Abilità e Allenamento
Come in qualsiasi sport, il pilota deve allenarsi per affinare le proprie capacità. Servono prontezza di riflessi, concentrazione, coordinazione e resistenza mentale per prendere decisioni rapide e precise durante il volo.
Sfida mentale
La concentrazione è tutto. Nel volo a vela, ogni decisione conta: scegliere la giusta corrente ascensionale, pianificare il percorso ideale e mantenere un controllo perfetto anche in situazioni complesse sono sfide quotidiane per ogni pilota.
Disciplina riconosciuta a livello internazionale
Il volo a vela è regolamentato dalla Federazione Aeronautica Internazionale (FAI) e prevede competizioni a livello nazionale e mondiale, dove i piloti si sfidano su percorsi predefiniti per coprire distanze nel minor tempo possibile.
Strategia e Tattica
Ogni volo è una sfida: il pilota deve saper leggere il meteo, sfruttare le termiche, pianificare il percorso e gestire l’energia dell’aliante per ottimizzare le prestazioni e raggiungere l’obiettivo.
Competizione
Molti appassionati praticano il volo a vela per il puro piacere di volare, ma esistono anche gare di velocità e distanza, rendendolo uno sport completo e competitivo.
Sport individuale, insieme
In volo sei da solo ma i momenti di condivisione e confronto sono tanti sia a terra che in aria. E' un contesto in cui si creano solide amicizie e si condividono valori autentici.
Sport senza età
Nel volo a vela, la curva di miglioramento non si ferma mai. È uno sport che permette di crescere e perfezionarsi anche dopo anni di pratica, rendendolo una disciplina perfetta per chi ama le sfide a lungo termine e vuole migliorarsi continuamente. Consigliato dai 13 ai 100 anni!
Scegli l’esperienza di PilotaperSempre
PilotaperSempre è una scuola di volo con radici lontane, grazie ad uno staff di istruttori e tutors di alto livello capitanati da Riccardo Brigliadori, ed è un riferimento per il mondo del volo sportivo Italiano.
Il nostro sogno è che il volo sia vissuto in modo semplice e accessibile, sfatando i falsi miti per cui il mondo dell’aviazione risulta un mondo complesso e per pochi. Infatti il mondo del volo, dalla sua nascita, negli ultimi 120 anni ha fatto un pò di tutto per rimanere lontano dalle persone comuni.
La nostra sfida è avvicinarlo e farlo vivere con semplicità e gratificazione, la nostra soddisfazione è accompagnare nelle piccole e grandi conquiste e vedere negli occhi delle persone la gioia e la sorpresa ogni qualvolta, una volta scese da un areoplano, si meravigliano di quanto il volo in realtà sia un mondo vicino e accessibile.
Domande?
Puoi contattarci tramite 3 modalità:
- chiamare il numero 035 0267105
- scrivere su whatsapp al 327 6278423
- tramite e-mail a riccardo.brigliadori@pilotapersempre.it
Vivi con noi le emozioni del volo, seguici su Instagram
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per ricevere tutti gli aggiornamenti e le iniziative della scuola di volo PilotaperSempre.